Palazzo di Varignana

Olio

A partire dal 2015 ha avuto inizio un ambizioso progetto agronomico che ha portato a riqualificare il paesaggio riportando in attività grandi porzioni di terreni incolti e antiche cultivar autoctone. Oggi vantiamo il più grande oliveto di tutta l’Emilia-Romagna che si estende su oltre 150 ettari di poderi.

Il nostro amore e rispetto per il territorio ci hanno portato a scegliere le più rappresentative cultivar dell’Emilia-Romagna, come la Ghiacciola e la Nostrana di Brisighella. Queste, insieme alle varietà Frantoio e Leccino, compongono circa la metà delle coltivazioni di olio. Nell’altra metà degli oliveti sono presenti cultivar del centro Italia, come il Maurino e il Leccio del Corno.

Da qui nasce una collezione di extravergini che si rinnova ogni anno: tre monocultivar - Claterna, Vargnano e Stiffonte - e due blend - Blu e Verde. I nostri Oli si distinguono per la loro grande complessità, l’equilibrio aromatico e gustativo, prodotti di eccellenza di una filiera integrata a km0 che raccontano una storia d’amore con la natura.

Offerte

Palazzo di Varignana

Lose Yourself in