Un’ottima annata a Palazzo di Varignana
Con la fine dell’estate e l’arrivo dei caldi colori autunnali, i filari di Palazzo di Varignana si animano di uno dei momenti più attesi e suggestivi dell’anno: la vendemmia.
Un rito ancestrale che da secoli lega l’uomo alla terra, fatto di gesti antichi e simboli che si ripetono con immutata intensità. I profumi diventano più vivi, i colori più profondi, e il lavoro di un intero anno trova finalmente compimento: nasce così il “nettare degli dèi”, custode di tradizioni e di storie senza tempo.
Il progetto enologico di Palazzo di Varignana, avviato nel 2017 a seguito della fondazione dell’azienda agricola Agrivar, oggi abbraccia oltre 50 ettari di vigneti incastonati in un anfiteatro naturale tra calanchi e colline rigogliose. È qui che sorge la Cantina, luogo di degustazioni ed eventi, cuore pulsante di un percorso che unisce cultura, paesaggio e sapore.
L’annata appena trascorsa annuncia grandi promesse: giornate luminose e ventilate hanno favorito una maturazione equilibrata delle uve, mentre le piogge primaverili hanno donato vigore e freschezza ai vigneti. La vendemmia è iniziata a inizio agosto con le basi spumante, per proseguire con le uve bianche e rosse, fino agli autoctoni Sangiovese e Albana. Tutto lascia presagire un’ottima annata. Le etichette confermate anche quest’anno raccontano questa visione:
- Villa Amagioia Spumante Metodo Classico Brut Blanc de Noirs
- Villa Amagioia Spumante Metodo Classico Brut Blanc de Blancs
- Albana di Romagna DOCG
- Chardonnay Colli d’ Imola
- Sangiovese Superiore di Romagna DOC
- Pinot Nero IGT Rubicone
Ma l’uva di Palazzo di Varignana non vive soltanto nei calici: il Sangiovese, ricco di polifenoli e resveratrolo, è protagonista anche della linea cosmetica uomo di Varsana SPA. Grazie alle sue proprietà antiossidanti ed energizzanti, diventa ingrediente prezioso di trattamenti e prodotti studiati per rigenerare la pelle e contrastarne l’invecchiamento. Un’ottima annata non è solo una promessa per i nostri vini, ma un’esperienza che avvolge i sensi: dalla vigna alla tavola, fino al benessere.