Summer Reset

Estate: un’opportunità per riallinearsi al ritmo naturale e rinascere nel respiro

L’estate ci porta fuori: fuori casa, fuori dagli schemi, fuori dalla routine. Ma se imparassimo a viverla anche come un ritorno dentro? Dentro al corpo, ai ritmi naturali, alla nostra energia più autentica.
Quando arriva il caldo, spesso ci sentiamo scarichi, più esposti nervosismo e stanchezza. Eppure, proprio questa stagione, può diventare il momento perfetto per un piccolo grande reset. Un’occasione per fare spazio, respirare e ripartire con nuova vitalità.

Piccoli gesti e un nuovo ritmo, più vicino alla natura
Le giornate si allungano, la luce si fa più intensa, la natura esplode intorno a noi. Anche se restiamo in città o scegliamo mete meno convenzionali per le vacanze, possiamo scegliere di ricalibrarci su ciò che l’estate ha da offrire: luce, aria, tempo.

“È importante riallinearci con ciò che la stagione ci offre, riscoprendo il nostro ritmo naturale e quello della natura stessa”, spiega la dott.ssa Annamaria Acquaviva, direttore scientifico di Palazzo di Varignana e fondatrice del Metodo Acquaviva, che guida i nostri retreat dedicati alla salute e al benessere.
Il consiglio per un reset è di cominciare già al mattino, con una colazione intelligente, come yogurt naturale, frutta fresca di stagione e fiocchi d’avena. Una scelta semplice, ma efficace. Durante il giorno, il contatto con la natura – anche solo con una passeggiata – è uno dei modi migliori per riconnettersi al respiro. E in cucina, lasciarsi guidare dalla stagionalità fa bene non solo al gusto, ma anche al corpo.

A Palazzo di Varignana, cogliamo i frutti della nostra azienda agricola, dove ogni ingrediente viene coltivato secondo il ritmo delle stagioni. Frutta e verdura estive, ricche di fibre, antiossidanti e flavonoidi, non solo nutrono e riducono l’infiammazione cronica, ma modulano positivamente il microbioma intestinale, con effetti che influenzano umore, energia e qualità del sonno.

“Oggi sappiamo che l’intestino è un vero e proprio secondo cervello,” spiega la dott.ssa Acquaviva. “Produce neurotrasmettitori come serotonina e dopamina, fondamentali per il nostro benessere. Ciò che mangiamo cambia davvero il modo in cui ci sentiamo.”

Il ritmo giusto: quando l’estate stanca, ricalibrati
Paradossalmente, in estate – quando dovremmo essere più rilassati – può capitare di sentirci più affaticati. I ritmi si sballano e il sonno può farsi irregolare, si va a dormire più tardi e spesso si salta la colazione. In realtà, è proprio questo il momento in cui dovremmo cercare di riavvicinarci ai nostri ritmi circadiani.

Qualche accorgimento pratico può aiutarci a ritrovare equilibrio. “Guardare la luce naturale appena svegli, fare una passeggiata al mattino o una doccia con un getto freddo finale sono semplici strategie per attivare energia e buonumore,” dice la dott.ssa Acquaviva. “La sera invece, spegniamoci gradualmente. Niente schermi blu prima di andare a dormire; sì a rituali rilassanti: letture, tisane, una breve pratica di respirazione.”

Luce, natura, alimentazione, respiro: tutto questo fa parte di una riconnessione profonda. Un ritorno a sé, che è tra i principali obiettivi del Metodo Acquaviva. Un approccio fondato su evidenze scientifiche, che integra i 5 pilastri della salute, per ritrovare benessere e vitalità.

I Retreat di Palazzo di Varignana si ispirano a questo metodo e accompagnano gli ospiti in un percorso trasformativo di rigenerazione profonda di corpo, mente e spirito. L’affiancamento della dott.ssa Acquaviva, è importante nel processo di ristrutturazione delle proprie abitudini, in chiave di longevità.

Ogni retreat si svolge tra le colline e i giardini di Palazzo di Varignana. Un’esperienza immersiva che unisce:

  • Alimentazione funzionale 
  • tecniche di mindfulness
  • movimento consapevole
  • rituali per il sonno profondo
  • integrazione alimentare e cosmetica personalizzata, pensata per il proprio obiettivo.

Un’occasione per rallentare, respirare e tornare davvero a sentir-si.

Palazzo di Varignana

Lose yourself in