Il sole che nutre

Nel paesaggio di Palazzo di Varignana, il sole non è solo una luce che illumina: è una risorsa preziosa che abbiamo scelto di accogliere e trasformare in energia pulita, al servizio del pianeta.

Nel 2024, grazie a un contributo europeo di 377.520 €, abbiamo avviato il progetto per un nuovo impianto fotovoltaico di ultima generazione da 177,2 kWp, posizionato sulla copertura di alcuni edifici per una superficie complessiva di 804 m². Il cantiere, iniziato nel 2024 e concluso a giugno 2025, ha visto l’installazione di pannelli monocristallini Half-Cut, una tecnologia che concentra i raggi solari per massimizzare la resa anche in giornate nuvolose, garantendo efficienza e lunga durata anche in condizioni climatiche impegnative.

A questo intervento si affiancano le installazioni già presenti nelle nostre aziende agricole: 64,64 kWp per la Country House Oliveto sul Lago, 21,32 kWp per il frantoio e 10 kWp per la cantina. Complessivamente, questi sistemi ci permettono di aumentare la quota di energia rinnovabile auto-prodotta dallo 0,6 % al 6,7 % del fabbisogno energetico complessivo, evitando l’emissione di circa 50 t di CO₂ eq all’anno.

Non parliamo di sfruttamento del sole, ma di un’alleanza con la risorsa più generosa che abbiamo. Questo impianto rappresenta un’estensione naturale del nostro impegno per l’efficienza energetica, integrandosi con le strategie di contenimento dei consumi e con il sistema di monitoraggio introdotto nel 2023, che include anche la misurazione dell’impronta carbonica secondo lo standard ISO 14064.

Non si tratta di un intervento isolato, ma di un passo concreto nella direzione dell’economia circolare: un percorso che connette l’ospitalità al cuore agricolo, l’innovazione alla tradizione, l’energia al paesaggio. Ogni pannello installato racconta una scelta consapevole, volta a generare valore per il territorio e per le generazioni future, trasformando il potenziale del sole in un gesto quotidiano di rigenerazione.

Il parco colonnine di ricarica per auto e mezzi aziendali, pur non essendo direttamente alimentato al 100 % dal nuovo impianto solare, beneficia dell’energia che produciamo in loco. Ad oggi l’impianto fotovoltaico da 11,5 kW della Country House ha generato 48.329 kWh, coprendo il 1,3 % del consumo totale di Palazzo (era 0,6 % nel 2023). Con l’attivazione del nuovo impianto da 177,2 kWp, prevediamo di raggiungere nel 2025 un’incidenza del 6,4 %.

Il sole che bacia le nostre colline è il motore silenzioso di un cambiamento che va oltre il comfort degli ospiti. È la luce che ci guida verso un modello in cui la sostenibilità non è un obiettivo da raggiungere, ma un modo autentico di abitare il mondo.

Palazzo di Varignana

Lose yourself in